Dalì, tra Arte e Mito
Dalì, tra Arte e Mito
Dalì, tra Arte e Mito
LUOGO: Palazzo Tarasconi, Str. Luigi Carlo Farini, 37, Parma
ORARIO: MAR MER 28.29.10.2025 dalle 09:30 alle 19:30
L’esposizione, prodotta dalla società Navigare srl, in collaborazione con Art Book Web Sg Group Srls, con la curatela di Vincenzo Sanfo, è patrocinata da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma e dal Comune di Parma,
Della grande quantità di opere realizzate dal catalano Dalí (Figueras 1904 -1989), durante una carriera artistica che lo vide vicino ai movimenti surrealista e dadaista e attivo sperimentatore nei diversi ruoli di pittore, scultore, illustratore e molto altro, la rassegna si concentra sulle opere grafiche, i disegni, le ceramiche e gli oggetti di design, con oltre 200 opere provenienti da collezioni private.
Tra le opere esposte a Parma, si segnalano: La Divina Commedia di Dante illustrata da Salvador Dalí (1959-1963, edizione Les Heures Claires, Parigi), con 100 copie numerate di incisioni ad acquerello su legno, a colori, frutto di un lavoro durato circa 10 anni e originariamente commissionatogli dal Governo italiano (1950) per commemorare i 700 anni dalla nascita di Dante.
A completare la rassegna, presenti anche 51 opere di 14 artisti entrati in contatto con l’universo daliniano o accomunati al Maestro dalla capacità visionaria. Tra questi: il grande amico Federico García Lorca, del quale sono esposte 30 litografie, Man Ray, Marc Chagall, Joan Miró, André Masson, Stanislao Lepri, Enrico Colombotto Rosso, Leonor Fini, Fabrizio Clerici, Michel Henricot.
Costo del biglietto: Intero: 15,00€
Telefono per informazioni: +39 371 170 4794
E-Mail info: prenotazioni@navigaresrl.com
Fuori-Fiera, business by day, pleasure by night!