Il Vinitaly, la fiera del vino di Verona, trae le sue origini dalla prima esposizione enologica veronese nell’Arena di Verona nel 1867 e, dopo cent’anni, nel 1967 il 22 e il 23 settembre si svolgono nel palazzo di fronte della Gran Guardia le Giornate del Vino Italiano. È l’atto di nascita ufficiale di Vinitaly.
Il Vinitaly ogni anno ospita oltre cinquanta degustazioni tematiche di vini italiani e stranieri e propone un programma convegnistico che affronta le principali tematiche legate alla domanda ed offerta del mercato del vino, le analisi sono condotte dell’Osservatorio di Vinitaly Studi&Ricerche.
Oltre alle aree espositive dedicate ai produttori di vino, il salone si compone di workshop, buyers club ed aree espositive speciali per promuovere il Made in Italy e far conoscere sul mercato le aziende emergenti.
Nel contesto di Vinitaly si organizzano concorsi e premi internazionali, i più famosi: il Concorso Enologico l’Internazionale, International Packaging Competition e il Premio Internazionale Vinitaly che insieme alla International Wine and Spirit Competition promuove la divulgazione della cultura del vino nel mondo.
In contemporanea al Salone del vino si tengono: Sol&Agrifood Salone dell’Agroalimentare di Qualità, ed Enolitech, Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie.
Vinitaly è la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà produttive italiane.
E’ la più importante kermesse/fiera/vetrina del settore vitivinicolo italiano che si svolge ogni anno a Verona in aprile,che permette di cogliere tutte le diversità, i punti di forza e le contraddizioni del mercato e della produzione del settore.
Vinitaly è stata la prima esposizione di settore in tempi in cui non esisteva nemmeno il concetto della Fiera specialistica. E’ la grande rassegna commerciale e culturale del vino italiano, punto di incontro obbligato per operatori stampa e tecnici della produzione e della proposta del vino.
Per maggiori informazioni: www.vinitaly.com
Torna a visitare Fuori-Fiera per scoprire le iniziative enogastronomiche e gli eventi culturali a Verona in occasione di Vinitaly.
Fuori-Fiera, business by day, pleasure by night!