Tour Arte e Sapori del Territorio 2016
This event is on 9 aprile 2016 17:00
Arte e Sapori del Territorio – 3° edizione
SABATO 09 APRILE 2016 DALLE 17:00
PARTENZA DA PIAZZA BRA’
Il Tour Arte e Sapori del Territorio è un evento enogastronomico itinerante nel centro di Verona organizzato da Fuori Fiera nel contesto di Vinitaly and The City, il fuori salone ufficiale di Vinitaly per VeronaFiere, con il fine di valorizzare ed esaltare l’identità veneta, le ricchezze naturali che il territorio offre e che incidono sulla storia, la cultura e l’economia di Verona.
La 3° edizione dell’evento, in occasione del 50° Vinitaly, si amplia e fornisce 8 diversi percorsi pedonali che toccano i principali monumenti della città per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.
Per i più appassionati e curiosi vi sono disponibili due percorsi più lunghi da 5 tappe; mentre chi è interessato ad un aperitivo culturale ed itinerante ha a disposizione sei micro-percorsi da 3 soste.
Tutti i percorsi iniziano all’info point in Piazza Bra dove gli organizzatori distribuiranno ad ogni partecipante un calice Terroir di Nude Glass in regalo, una mappa dei percorsi e il ticket dell’evento che potrà essere utilizzato nei mesi successivi come coupon presso i ristoratori partner dell’iniziativa.
I percorsi vengono raggiunti autonomamente dai partecipanti per mezzo della mappa distribuita all’inizio del percorso. Nelle tappe previste vi sarà una guida turistica dello staff che illustrerà le curiosità culturali e storiche relative alla zona di riferimento della tappa.
Le degustazioni previste ad ogni tappa sono pari ad un calice di vino di 0,10l. e 50gr. dei prodotti tipici in degustazione per ogni partecipante.
Possibilità massima di 250 iscritti per percorso!
IL COSTO DEL BIGLIETTO ONLINE:
- €25 → 5 tappe, comprensivo di 5 assaggi di vino, 5 assaggi di prodotti tipici, visita guidata, calice Terroir di Nude Glass in omaggio;
- €15 → 3 tappe, comprensivo di 3 assaggi di vino, 3 assaggi di prodotti tipici, visita guidata, calice Terroir di Nude Glass in omaggio.
LE TAPPE E I PERCORSI DEL TOUR:
ISTRUZIONI PER L’USO:
- Calice, mappa e ticket degustazioni si potranno ritirare all’info point in Piazza Bra entro le ore 20:00 per i percorsi da 5 tappe e entro le ore 21:00 per i percorsi da 3 tappe;
- Le degustazioni nelle varie tappe dei percorsi inizieranno alle ore 17:00 e termineranno alle ore 22:45;
- I biglietti online saranno disponibili fino alle ore 18:00 del 07 Aprile 2016.
- I biglietti in eccedenza saranno disponibili all’info point in Piazza Bra da venerdi 08 Aprile con un prezzo maggiorato;
- Le guide turistiche non accompagneranno il pubblico nelle varie tappe, ma saranno presenti nelle tappe stesse;
- I partecipanti sono liberi di gestire il percorso con le tappe nell’ordine e nel tempo che preferiscono.
I PERCORSI 5 TAPPE:
Percorso Rosso “Castelli e Rioni” della durata di circa 3,00h
- 1° tappa – CASTELVECCHIO
in collaborazione con il lounge bar Via Roma 33
Degustazione vino Soave DOC Vigneto “Terre Lunghe” 2015 della Cantina Vicentini con assaggio di pane di grano duro distribuito da Teste di Rapa e formaggio Monteveronese della cooperativa Lessinia Food.
- 2° tappa – QUARTIERE CAREGA
in collaborazione con l’osteria La Molinara
Degustazione vino Soave DOC “Margherita” della Cantina Trabucchi d’Illasi con assaggio di Tortellini Classici di Valeggio con burro e timo del pastificio Avesani.
- 3° tappa – CASTEL SAN PIETRO
in collaborazione con il ristorante Re Teodorico
Degustazione vino Rosso delle Venezie IGT “Arele” 2013 della Cantina Tommasi con assaggi di prosciutto di Soave DOC del prosciuttificio Masconale con pane di grano duro artigianale distribuito da Teste di Rapa.
- 4° tappa – SOTTORIVA
in collaborazione con l’osteria Verona Antica
Degustazione vino Durello “Monti Lessini” DOC della Cantina Casarotto e assaggio di risotto al Monteveronese e basilico della riseria Baschirotto.
- 5° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Recioto della Valpolicella DOCG “Alfabeto” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Percorso Blu “Adige e Rioni” della durata di 3,00h
- 1° tappa – PONTE DELLA VITTORIA
in collaborazione con l’enoteca Dal Zovo
Degustazione vino Soave DOC “Corte Paradiso” della Cantina Mosconi con assaggio di salumi della cooperativa Lessinia Food e grissini freschi distribuiti dall’enoteca.
- 2° tappa – QUARTIERE CAREGA
in collaborazione con l’osteria La Carega
Degustazione vino Valpolicella Ripasso Classico Superiore “Gaso” della Cantina San Rustico con assaggio di gnocchi classici al pomodoro del pastificio Avesani.
- 3° tappa – DUOMO
in collaborazione con il Bar Caffè Duomo
Degustazione vino Soave DOC 2015 della Cantina Corte Adami con assaggio di polenta e funghi della gastronomia Damoli di Soave.
- 4° tappa – PIAZZA ERBE
in collaborazione con il Caffè Barbarani
Degustazione vino Custoza DOP della Cantina Faccioli con assaggio di Tortellini Classici di Valeggio con burro e salvia del pastificio Avesani.
- 5° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria dall’Omo
Degustazione vino Recioto della Valpolicella DOCG “Alfabeto” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
I PERCORSI 3 TAPPE:
Percorso Celeste “Castevecchio” della durata di 1,30h
- 1° tappa – CASTELVECCHIO
in collaborazione con il lounge bar Via Roma 33
Degustazione vino Soave DOC Vigneto “Terre Lunghe” 2015 della Cantina Vicentini con assaggio di pane di grano duro distribuito da Teste di Rapa e formaggio Monteveronese della cooperativa Lessinia Food.
- 2° tappa – QUARTIERE CAREGA
in collaborazione con l’osteria La Molinara
Degustazione vino Soave DOC “Margherita” della Cantina Trabucchi d’Illasi con assaggio di Tortellini Classici di Valeggio con burro e timo del pastificio Avesani.
- 3° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Lessini Durello DOC Brut “Cangrande” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Percorso Rosa “Castel San Pietro” della durata di 1,30h
- 1° tappa – SOTTORIVA
in collaborazione con l’osteria Verona Antica
Degustazione vino Durello “Monti Lessini” DOC della Cantina Casarotto e assaggio di risotto al Monteveronese e basilico della riseria Baschirotto.
- 2° tappa – CASTEL SAN PIETRO
in collaborazione con il ristorante Re Teodorico
Degustazione vino Rosso delle Venezie IGT “Arele” 2013 della Cantina Tommasi con assaggio di prosciutto di Soave DOC del prosciuttificio Masconale con pane di grano duro artigianale distribuito da Teste di Rapa.
- 3° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Lessini Durello DOC Brut “Cangrande” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Percorso Verde “Rione Carega” della durata di 1,30h
- 1° tappa – ARENA
in collaborazione con ristorante La Costa
Degustazione vino Teroldego Rotalino DOC della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo con assaggio di focaccia classica con olive e funghi di produzione propria della pizzeria.
- 2° tappa – QUARTIERE CAREGA
in collaborazione con l’osteria La Carega
Degustazione vino Valpolicella Ripasso Classico Superiore “Gaso” della Cantina San Rustico con assaggio di gnocchi classici al pomodoro del pastificio Avesani.
- 3° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Lessini Durello DOC Brut “Cangrande” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Percorso Bordeaux “Piazza Erbe” della durata di 1,30h
- 1° tappa – ARENA
in collaborazione con ristorante La Costa
Degustazione vino Teroldego Rotalino DOC della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo con assaggio di focaccia classica con olive e funghi di produzione propria della pizzeria.
- 2° tappa – PIAZZA ERBE
in collaborazione con il Caffè Barbarani
Degustazione vino Custoza DOP della Cantina Faccioli con assaggio di Tortellini Classici di Valeggio con burro e salvia del pastificio Avesani.
- 3° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Lessini Durello DOC Brut “Cangrande” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Percorso Viola “Duomo” della durata di 1,30h
- 1° tappa – ARENA
in collaborazione con ristorante Olivo 1939
Degustazione vino Godò bianco della Cantina Farina di Pedemonte con assaggio di focaccia classica con olive e funghi di produzione propria della pizzeria.
- 2° tappa – DUOMO
in collaborazione con il Bar Cafè Duomo
Degustazione vino Soave DOC 2015 della Cantina Corte Adami con assaggio di polenta e funghi della gastronomia Damoli di Soave.
- 3° tappa – LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Lessini Durello DOC Brut “Cangrande” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Percorso Giallo “Lungadige” della durata di 1,30h
- 1° tappa – ARENA
in collaborazione con ristorante Olivo 1939
Degustazione vino Godò bianco della Cantina Farina di Pedemonte con assaggio di focaccia classica con olive e funghi di produzione propria della pizzeria.
- 2° tappa – PONTE DELLA VITTORIA
in collaborazione con l’enoteca Dal Zovo
Degustazione vino Soave DOC “Corte Paradiso” della Cantina Mosconi con assaggio di salumi della cooperativa Lessinia Food e grissini freschi distribuiti dall’enoteca.
- 3° tappa- LOGGIA
in collaborazione con la pasticceria Dall’Omo
Degustazione vino Lessini Durello DOC Brut “Cangrande” della Cantina Valpantena con assaggio delle Sfogliatine al Recioto realizzate con burro di qualità e sublime Recioto.
Vorrei acquistare due biglietti per il percorso rosso di 5 tappe, ma andando in acquista ora non lo trovo. Come mai?
Cara Francesca,
riprovi ora, dovrebbe riuscirci.
In caso avesse dei problemi non esiti a contattarci.
Buona giornata
Buongiorno anch’io sto cercando di acquistare i biglietti ma quando clicco su acquista ora mi dice :
La connessione non è privata…. e non lascia proseguire all’acquisto..
Cosa posso fare?
Buongiorno Sara,
purtroppo non è più possibile acquistare i biglietti online.
Venerdì dalle ore 17 e Sabato dalle ore 11 potrai acquistare i biglietti presso l’info point Fuori Fiera in Piazza Bra.
Ti aspettiamo!
Buongiorno sono Sara, ieri alla fine sono riuscita a prendere i biglietti 3 del percorso rosso i ho acquistati a mio nome e con riferimento la mia mail per il pagamento invece con la carta di un amico e la sua mail di riferimento. A messuno di noi è arrivata la notifica dell’acquisto. Cosa devo fare? alla partenza dovrò mostrare qualcosa per far vedere che ho acquistato i biglietti…
i biglietti sono acquistabili solo online? e solo fino a stasera?
grazie,
Matteo
Buongiorno Matteo,
purtroppo ora non è più possibile acquistare i biglietti online.
Venerdì dalle ore 17 e Sabato dalle ore 11 potrai acquistare i biglietti presso l’info point Fuori Fiera in Piazza Bra.
Ti aspettiamo!
Buongiorno, fino a quando è possibile acquistare all’info point, i biglietti per il percorso tre tappe? Grazie mille
Buongiorno Angela,
potrai acquistare i biglietti presso l’info point Fuori Fiera in Piazza Bra Venerdì 8 Aprile dalle ore 17 e Sabato dalle ore 11.
I biglietti si potranno acquistare fino alle ore 20.
Ti aspettiamo! 😉
Buonasera, il messaggio dice “biglietti disponibili online fino alle 23,59 di oggi 7/4”, solo che se si clicka su ACQUISTA ORA dall’altra parte viene segnalato che la registrazione era valida fino alle 18.00!!??
Grazie
Buongiorno Adriano,
ci dispiace per l’inconveniente.
Potrai acquistare i biglietti presso l’info point Fuori Fiera in Piazza Bra.
Gli orari sono: Venerdì dalle ore 17 e Sabato dalle ore 11 fino alle 20.
Ti aspettiamo!
Ciao! Mi confermate che il tour a tre tappe si può iniziare all’orario che si preferisce, tra le 17 e le 20? Grazie!
Ciao Anna,
certo puoi venire tra le 17 e le 20
Buongiorno, ma per domenica non sono in programma degustazioni con il tour per il centro storico? 🙂
Ciao Elisabetta,
il tour a tappe si svolge solo il sabato. Trovi i nostri eventi di domenica nel menù Eventi
Ho acquistato due biglietti ma purtroppo non posso partecipare posso cedere I miei biglietti ad un amico?
Ciao Giusi,
Ti abbiamo inviato una email con i dettagli.